La rete è popolata da centinaia di articoli che promettono una reale alternativa ad Adsense. Probabilmente sarai finito in questo articolo perché le avrai provate tutte, ma con scarsi risultati.

Perché tutti parlano di alternative a Adsense ma nessuna funziona?

Perché chi scrive gli articoli non è veramente interessato ad esporre il problema ma a scrivere un articolo con tante righe, tante informazioni e a farti provare tanti servizi dai quali probabilmente spera che tu possa iscriverti ed in qualche caso anche guadagnare dai link affiliazioni.

La verità che nessuno dice è che chi cerca una alternativa ad Adsense è semplicemente, con tutta probabilità, una persona con un piccolo blog bannato dalla piattaforma che sta cercando un guadagno etra.

Tutti i portali proposti come alternativa ad Adsense sono invece siti che richiedono un numero minimo di visitatori che si aggira sui 50.000 mensili, se non giornalieri. Insomma, qualcosa ben lontano dalla realtà dei piccoli blog.

Ho così cercato online i pareri più onesti, ed ecco cosa ho trovato:

RevenueHits

Dade blog ha fatto una bella comparazione sul blog, andando a comparare i guadagni di Adsense con quelli di RevenueHits; il confronto sembra aver dato RevenueHits come vincente ma dopo aver effettuato diversi test con le tipologie di annunci messi a disposizione da RevenueHits, è giunto alla conclusione che “Shadow Box” è quella più redditizia.

Sempre di RevenueHits diceva che le tipologie di banner presenti sul sito erano di pessima qualità ed affermava che la maggior parte delle entrate provenivano dai visitatori esteri.

davismol

davismol

Quindi, ad Agosto 2015 ho guadagnato con RevenueHits 4,19 $ a fronte di 9643 impressioni e 7530 pagine visualizzate.

Infolink

Infolink è una delle alternative più apprezzate, ma anche in questo caso gli svantaggi sono superiori ai vantaggi. Questo perché si tratta di un plugin pesante che rallenta di molto il sito.

Il funzionamento è semplice; non vengono inseriti dei banner ma dei link alle parole del testo del proprio articolo.

Purtroppo anche Infolink non sembra più generare buoni risultati come in passato.

La domanda rimane: esiste una valida alternativa ad Adsense? No.

 Che cos’è Google Ad Exchange (AdX) e come funziona

Anche Google Ad Exchange (AdX) è un’altra soluzione di monetizzazione targata “big G”. Offre molte più funzioni di AdSense, ed è quindi, comprensibilmente, più complessa da usare.

AdX è lo scambio di annunci premium di Google. Questa piattaforma consente infatti agli editori di vendere il loro inventario attraverso aste in tempo reale che coinvolgono molti player diversi, come reti pubblicitarie (come AdSense stesso), DSP, società di retargeting, marchi diretti e così via. Maggiori sono i concorrenti, più alte saranno le offerte vincenti e quindi la posta in palio per tutti. Ed è questa tecnologia che generalmente massimizza le entrate per gli editori.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar