Quando gestite un gruppo Telegram ci sono molti fattori ai quali prestare attenzione. Uno di questi è quello di gestire Warn, Kick e Ban con i vari Bot.
Ecco la differenza tra quest’ultimi.
Warn: Con questa azione, solitamente eseguita sotto l’azione di /warn si è solito selezionare l’utente da avvisare. Solitamente nelle impostazioni dei vari bot si da una media di 5 warn dopo le quali scatta in Ban (cancellazione permanente). Il warn è quindi una sorta di ammonizione per gli utenti che si comportano nella maniera scorretta.
Kick: Kick significa letteralmente “calcio”, si, nel sedere. Serve dunque per eliminare l’utente.
Ban: cancellazione permanente dell’utente dal gruppo.
Come riparare ad un ban?
Se siete degli utenti; si può fare ben poco. Potete contattare l’amministratore del gruppo cliccando sulla sua foto e andando a giustificare i tuoi errori.
Se invece siete l’amministratore del gruppo solitamente nei bot è presente il tasto “sbannalo”.
Se l’utente è stato “mandato via con un calcio” ovvero con un Kick, potete usare questo metodo per rimetterlo nel gruppo (nel caso in cui non troviate il suo nome utente per aggiungerlo come utente)
Andate a trovare un suo messaggio nel gruppo -> selezionate il messaggio ed eseguite la stessa procedura per bannare l’utente. Una volta bannato apparirà sotto la scritta “sbannalo”.
In alternativa potete sbannare l’utente andando in impostazioni del vostro gruppo:
Come sbannare un utente e vedere la lista degli utenti bannati
Fate click sul nome del vostro gruppo ->settings (l’icona in alto a forma di ingranaggio -> Utenti bloccati
0 commenti